Skip to main content
Il più grande successo dell’allevamento dell’Associazione Allevatori Haflinger del Tirolo è ogni singolo cavallo di tutta l’area dell’associazione, poiché è dal 1946 che si riesce ad allevare la razza Haflinger in Tirolo come purosangue, partendo dai piccoli cavalli del dopoguerra per arrivare ai moderni ed eleganti cavalli per il tempo libero, aventi la taglia e il colore desiderati. Un altro successo degli allevatori tirolesi è la diffusione dell’Haflinger dal Tirolo in tutto il mondo e la vendita dei cavalli in più di 60 nazioni di tutti i continenti e quindi con tutti i climi ambientali. L’origine della razza, nonostante i fraintendimenti di questi anni, è anche ben chiara: il Tirolo. Al tempo della nascita della razza il Tirolo del Nord, del Sud ed Orientale erano un’unica regione, appartenente al Regno Asburgico. La divisione è avvenuta dopo la prima guerra mondiale, con successiva stagnazione nello sviluppo dell’Haflinger. Il passaggio a razza conosciuta in tutto il mondo è avvenuto solamente dal 1946, grazie all’Associazione Allevatori Haflinger del Tirolo e alla scuderia Fohlenhof Ebbs. Il raggiungimento dei risultati attuali e la diffusione della razza a livello mondiale sono i due più grandi successi dell’Associazione Allevatori Haflinger del Tirolo.
Le mostre mondiali di Haflinger sono dal 1990 il punto principale nella presentazione delle prestazioni dell’allevamento. 1000 cavalli Haflinger fanno di questa manifestazione la più grande mostra mondiale, un’altra prova per la qualità dell’Haflinger purosangue come razza di cavalli a livello mondiale.